Causa indisposizione dell’autore, siamo costretti ad annullare l’incontro previsto per martedì 27/03 del laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina. La data verrà recuperata martedì 17/04/18. Ci scusiamo per il disagio.
Tag: Area 51
Serata di lettura espressiva: le foto
Splendida serata con il contest di lettura espressiva del laboratorio di Massimo Vitali!
I partecipanti si sono sfidati in una gara all’ultimo incipit giudicati da una severissima giuria di esperti. La classifica registra Francesca in prima posizione, Sandra medaglia d’argento e Simona sul terzo gradino del podio. Ma bravissimi tutti: Ornella, Lorenzo, Patrizia, Teresa, Federica oltre che Chiara, Stefano, Monica e Manuel della giuria. Ci sono mancati tantissimo Marna e Girolamo: appuntamento alla prossima serata di lettura!
Congratulazioni a Massimo Vitali per l’ottimo lavoro, ai partecipanti al contest per l’impegno e la voglia di divertirsi, al pubblico presente per il sostegno, alla giuria per la professionalità e al Caffè Nove100 per la disponibilità!
Queste le foto dell’evento…ci scusiamo per la pessima qualità, ma i potenti mezzi hanno permesso solo questo sgranato reportage 😀
Contest di lettura espressiva
Martedì 27 marzo 2018 contest di lettura a chiusura del laboratorio di lettura espressiva tenuto da Massimo Vitali!
Vieni a sentire cosa hanno da raccontarti i frequentanti del laboratorio: sarà una serata ricca di letture sparse, incipit a pioggia e premi assegnati da una giuria rigorosissima!
Ti aspettiamo presso Caffè Nove100 (C.so Mazzini, 69 Faenza) dalle ore 19.30.
Laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina
Iscrizioni aperte per il nuovo laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina che partirà a marzo 2018
DATE: 06/03/18, 20/03/18, 27/03/18 e 03/04/18.
ORARIO: 20.00-23.00.
DOVE: sala Area 51 di Music Academy Faenza (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano).
LIVELLO E ETA’: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 20 circa. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente già pagate verranno restituite.
CHE COSA SI FA?
Laboratorio intensivo per chi desidera imparare a scrivere meglio un racconto o un romanzo approfondendo tramite la discussione in classe quali sono le tecniche di scrittura e i principi di base della narrativa.
Verranno assegnati esercizi da svolgere in classe o a casa. Anche chi non ha ancora scritto nulla può partecipare al laboratorio: non è richiesto alcun requisito minimo di preparazione.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
QUANTO COSTA?
Contattaci (preferibilmente via email): ti invieremo tutti i dettagli.
COME SI PAGA?
Direttamente in segreteria (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano) oppure con bonifico bancario. Controlla gli orari e i giorni di apertura della segreteria.
COME ESSERE TENUTI INFORMATI?
Contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola! Oppure iscriviti alla nostra newsletter o vieni a trovarci in via Cavour, 7 (1° piano) a Faenza nei giorni e orari di apertura della segreteria.
Spostamento data contest laboratorio lettura
ATTENZIONE: il contest del laboratorio di lettura con Massimo Vitali è stato spostato a MARTEDI’ 27/03/18 ore 19.30-22.00 circa.
Ci scusiamo per il cambiamento di data.
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria. Grazie.
Laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina
Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina programmato per marzo 2018.
Se desideri imparare a scrivere seguendo i preziosi consigli di un vero scrittore, questo è il laboratorio che fa per te!
Pre-iscriviti senza impegno al nuovo laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina che prenderà avvio da marzo 2018 (se raggiunto il numero minimo di partecipanti). Il laboratorio si terrà molto probabilmente in marzo al martedì sera a Faenza.
Potrai conoscere un vero scrittore da vicino e nel contempo fare amicizia con altri aspiranti scrittori che come te desiderano migliorare il proprio modo di scrivere un romanzo o un racconto.
Durante le lezioni verranno assegnati esercizi che ti permetteranno di capire qual è la strada giusta da seguire per affinare la tua tecnica di scrittura. E a casa potrai esercitarti con il compito da svolgere.
Se sei interessato, contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola! Oppure iscriviti alla nostra newsletter.
Laboratorio di lettura espressiva con Massimo Vitali: iscrizioni aperte!
A quanti anni avete iniziato a leggere? Pensate di saperlo fare solo perché state leggendo queste righe? Avete mai letto ad alta voce navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser?
La verità è che sappiamo leggere tutti, ma farlo ad alta voce, davanti ad altre persone, senza farsi prendere dal panico, gustando ogni parola per condividerla con gli altri, oltre che un piacere, è innanzitutto un dovere: in questo laboratorio impareremo ad essere altruisti.
Quattro (+2)* incontri di carattere pratico con Massimo Vitali per affinare le capacità interpretative dei lettori attraverso la narrativa. Attraverso momenti di aggregazione coinvolgenti e formativi, impareremo a interpretare un brano rispettando le regole di una corretta lettura, a catturare l’attenzione di chi ascolta, a coltivare il sottile piacere di leggere ad alta voce, per un pubblico in silenzio.
Attenzione: il laboratorio è stato esteso: lezioni aggiuntive il 13/03/18 e 21/03/18. Il contest si svolgerà il 27/03/18.
Il laboratorio si rivolge a chi vuole imparare a leggere in maniera più accattivante un testo narrativo, ma anche a chi, per lavoro o per studio, si propone di rendere più interessante una relazione o un progetto da leggere in pubblico.
*DATE: 21/02/18, 28/02/18, 07/03/18, 27/03/18 (contest). Lezioni aggiuntive: 13/03/18 e 21/03/18.
ATTENZIONE: il contest è stato spostato a MARTEDI’ 27/03!
ORARIO: 19.00-21.00 circa. Contest: 19.30-22.00 circa.
DOVE: sala Area 51 di Music Academy Faenza (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano).
LIVELLO E ETA’: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 12 circa. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente già pagate verranno restituite.
CHE COSA SI FA?
Il laboratorio è dedicato a chi desidera imparare a leggere in modo espressivo un testo davanti ad un pubblico. Consta di una lezione aperta (contest del 14/03/18) durante la quale i partecipanti si metteranno alla prova davanti a un pubblico.
A seconda delle esigenze del gruppo, verranno più o meno approfonditi i seguenti temi. Focalizzazione dell’attenzione, uso della punteggiatura e delle pause. Timbro, ritmo, melodia, armonia. Comprensione del brano e rapporto tra lettore, testo e pubblico. Letture comparate di gente che riesce a scrivere anche ad alta voce. Partendo dai più scellerati esempi di letture per voce del conduttore, continueremo con incipit di romanzi ogni volta diversi in cui ognuno potrà trovare la sua strada, perché gli incipit sono come le formiche: si somigliano forse, ma portano su sentieri differenti. A dimostrazione che sentire le voci non è sempre un aspetto preoccupante della vita, proveremo a scambiarci le voci fino a sentire l’eco. La poesia, una sfida per sorprendersi andando a capo. Alessandro Bergonzoni, prova a leggermi se ci riesci. La borsa valori, qualcuno è riuscito a cantarla, a noi basterà leggerla. “La gnòsi delle fànfole” di Fosco Maraini: chi riuscirà a intermurarle, sarà bertedetto per sempre.
AVVISO PER TUTTI GLI ISCRITTI AL LABORATORIO: portate con voi un libro che in qualche modo e per qualsiasi motivo vi è rimasto impresso, nel bene e nel male, un libro su cui avete qualcosa da dire.
QUANTO COSTA?
Contattaci (preferibilmente via email): ti invieremo tutti i dettagli.
Sconti per saldo entro il 09/02/2018.
COME SI PAGA?
Direttamente in segreteria (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano) oppure con bonifico bancario. Contattaci per conoscere gli orari e i giorni di apertura della segreteria.
COME ESSERE TENUTI INFORMATI?
Contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola! Oppure iscriviti alla nostra newsletter o vieni a trovarci in via Cavour, 7 (1° piano) a Faenza (contattaci per conoscere i giorni e gli orari di apertura della segreteria).
Pre-iscrizioni per il nuovo laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Pre-iscrizioni aperte per il nuovo laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina programmato per gennaio/febbraio 2018.
Se desideri imparare a scrivere seguendo i preziosi consigli di un vero scrittore, questo è il laboratorio che fa per te!
Pre-iscriviti senza impegno al nuovo laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina che prenderà avvio da gennaio/febbraio 2018 (se raggiunto il numero minimo di partecipanti).
Potrai conoscere un vero scrittore da vicino e nel contempo fare amicizia con altri aspiranti scrittori che come te desiderano migliorare il proprio modo di scrivere un romanzo o un racconto.
Durante le lezioni verranno assegnati esercizi che ti permetteranno di capire qual è la strada giusta da seguire per affinare la tua tecnica di scrittura. E a casa potrai esercitarti con il compito da svolgere.
Se sei interessato, contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola! Oppure iscriviti alla nostra newsletter.
Workshops di scrittura a Faenza
Workshops di approfondimento per chi ama la scrittura e desidera imparare a scrivere meglio un romanzo o un racconto o per chi ha già un proprio lavoro nel cassetto e non sa come orientarsi nel mondo delle case editrici, dei concorsi e di tutto quanto vi orbita attorno.
Entrambi gli eventi si terranno grazie al contributo di BCC Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese presso la Pinacoteca Comunale di Faenza. Ingresso gratuito.
Giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 19.00 presso Pinacoteca Comunale di Faenza (via S. Maria dell’Angelo, 9) | Ingresso libero | Workshop con Cristiano Cavina – Scrittura creativa.
Sabato 16 dicembre 2017 alle ore 16.30 presso Pinacoteca Comunale di Faenza (via S. Maria dell’Angelo, 9) | Ingresso libero | Workshop con Massimo Vitali – Come non diventare uno scrittore di successo: trucchi, segreti, stratagemmi, qualsiasi strada pur di non farcela.Una riflessione su concorsi, case editrici, agenti, contratti.
Laboratorio di lettura espressiva con Massimo Vitali
E’ in via di definizione il nuovo laboratorio di lettura espressiva ad alta voce che prenderà avvio da gennaio 2018 con un tutor d’eccezione: Massimo Vitali!
Quattro incontri per affinare le nostre capacità interpretative attraverso la narrativa e imparare a leggere ad alta voce davanti ad altre persone senza farsi prendere dal panico.
Per maggiori informazioni chiedici (preferibilmente via email) di essere inserito nella “Lista interessati” oppure iscriviti alla nostra newsletter. Ti contatteremo appena il laboratorio sarà confermato.
Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina: apertura iscrizioni!
Iscrizioni aperte per il nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa con Cristiano Cavina che si terrà di domenica da novembre 2017.
DATE: 26/11/17, 10/12/17, 14/01/18, 18/02/18, 18/03/18, 08/04/18, 10/06/18.
ORARIO: 10.00-12.00 e 14.00-18.00.
DOVE: sala Area 51 di Music Academy Faenza (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano).
LIVELLO E ETA’: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 25 circa. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente già pagate verranno restituite.
CHE COSA SI FA?
E’ un viaggio alla scoperta delle tecniche di scrittura, i trucchi dei maestri e i principi di base per imparare a scrivere meglio. Anche chi non ha ancora scritto nulla può partecipare al laboratorio e imparare dalla discussione in aula.
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
Nel w/e del 12 e 13/05/18 è programmato il viaggio a Torino con lezione presso la Scuola Holden e visita del Salone del Libro. Questa attività è facoltativa e da saldare a parte.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
QUANTO COSTA?
Contattaci (preferibilmente via email): ti invieremo tutti i dettagli.
COME SI PAGA?
Direttamente in segreteria (via Cavour, 7 Faenza – 1° piano) oppure con bonifico bancario. Controlla gli orari e i giorni di apertura della segreteria.
COME ESSERE TENUTI INFORMATI?
Contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola! Oppure iscriviti alla nostra newsletter o vieni a trovarci in via Cavour, 7 (1° piano) a Faenza nei giorni e orari di apertura della segreteria.
Area 51: laboratori di scrittura e…non solo!
Alcune interessanti proposte per Area 51: è confermato il laboratorio di scrittura creativa estensivo con Cristiano Cavina!
Se vuoi essere tenuto informato sulle novità che bollono in pentola: contattaci! Ti inseriremo nella “Lista interessati” del corso/laboratorio che più ti aggrada e ti invieremo tutte le informazioni di dettaglio appena disponibili (l’inserimento nella “Lista interessati” non obbliga a nessuna successiva iscrizione). Oppure iscriviti alla nostra newsletter (è facile: è sufficiente compilare il modulo presente in basso a sinistra sulle pagine web del nostro sito sotto “Newsletter iscrizione”. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento)!
Non esitare a contattarci… ci divertiremo un sacco assieme!
Notte degli Oscar a Casola Valsenio!
Sabato 29/07 alle ore 20.00 cena con premiazione dei partecipanti al corso estensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina!
Ritrovo alle ore 20.00 presso la sede estiva della pizzeria Il Farro (presso la piscina comunale di Casola Valsenio)…con Cristiano Cavina pizzaiolo che c’è!!
Durante la serata verranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso. Seguirà la premiazione un concerto live anni ’80!
Non mancare!!
Pizzata per gruppo scrittori laboratorio intensivo!
Martedì 23 maggio 2017 “pizzata di rito” per il gruppo scrittori del laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina.
Appuntamento alle ore 20.00 presso il circolo I Franchi per la consegna degli attestati di frequenza del laboratorio e una serata in compagnia dello scrittore!
Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria Music Academy-Area 51.
Scuola Holden e Salone del Libro di Torino: indimenticabili!
Il 20 e 21 maggio 2017 il gruppo scrittori del laboratorio annuale di scrittura creativa con Cristiano Cavina si è recato a Torino per una visita alla mitica Scuola Holden e al 30° Salone del Libro di Torino.
I partecipanti hanno frequentato una lezione speciale presso la Scuola Holden ricevendo il saluto del preside Alessandro Baricco che li ha esortati a continuare gli studi con Cristiano Cavina e a venire a visitare più spesso la scuola stessa.
La festa della scuola alla sera è stata animata dal gruppo di Romagnoli che si sono impadroniti della saletta rock e hanno dato lezione di “baracca-da-riviera” a tutti i presenti.
Il giorno seguente il gruppo di studenti ha visitato il Salone del Libro presso il Lingotto, dove i più coraggiosi hanno consegnato i propri manoscritti agli editori presenti. Hanno anche potuto vedere da vicino il lavoro di un vero scrittore come Cristiano Cavina che non è fatto solamente di ore e ore spese davanti al computer ma anche di continue relazioni pubbliche. Al Salone del Libro debuttava tra l’altro l’ultimo romanzo di Cristiano Cavina “Fratelli nella notte” edito da Feltrinelli.
È stato entusiasmante incrociarsi per i corridoi della Scuola Holden, nelle strade di Torino e al Salone del Libro famosi personaggi della cultura e dello spettacolo come Roberto Saviano, Marco Missiroli, Gianrico Carofiglio, Gustavo Zagrebelsky, Marco Damilano, Alessandro Barbero, Mara Maionchi, Raoul Bova, Mauro Corona e molti altri.
La serata di domenica ha visto il rientro del gruppo scrittori in Romagna… stanchi ma carichi di speranze e entusiasmo per il proprio futuro letterario.
Nuovo laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina a Faenza
Iscrizioni aperte per il nuovo laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina che si terrà da marzo 2017!
DATE: 9, 16, 23 marzo e 6 aprile 2017.
ORARIO: 20.00-23.00.
DOVE: presso Music Academy Faenza (via Cavour, 7 Faenza) o sede alternativa.
LIVELLO: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 20 circa. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente pagate verranno restituite.
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
Contattaci (preferibilmente via email): ti invieremo tutti i dettagli.
Contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola!
“Fa freddo ma ti aspetto” al Caffè Nove100!
Martedì 22 novembre 2016 alle ore 21.00 al Caffè Nove100 in C.so Mazzini 69/A a Faenza, presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Con il suo primo toccante romanzo Shadyir affronta il tema della disabilità con grande sensibilità e competenza.
Appuntamento da non perdere per conoscere una giovane promessa!
Shadyir si è formato anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Iscrizioni aperte per il laboratorio di scrittura creativa 2016-17 con Cristiano Cavina!
Il laboratorio si svolgerà da novembre 2016 a maggio 2017 e prevede un incontro con cadenza mensile (alla domenica) della durata di una giornata (mattina e pomeriggio con pausa pranzo).
DATE: le lezioni si svolgono di domenica nei giorni 13/11/16; 04/12/16; 15/01/17; 19/02/17; 19/03/17; 07/05/17 (DATA ANNULLATA: DA RECUPERARE A DATA DA DEFINIRSI); 21/05/17 (DATA POSTICIPATA AL 28/05/17). In aprile non sono previste date, ma ne verranno effettuate 2 in maggio.
ORARIO: 10.00-12.00 e 14.00-18.00.
DOVE: presso Biblioteca Comunale Manfrediana (via Manfredi, 14 Faenza) o sede alternativa.
LIVELLO: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 25 circa.
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
A conclusione del laboratorio si prevede di stampare un libretto con i migliori racconti di ogni frequentante, oltre alla consegna degli attestati di partecipazione. I racconti migliori in assoluto verranno sottoposti inoltre all’attenzione di alcuni editori.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
Euro 275.00 (comprensivi di tessera): tutti gli altri casi.
In entrambi i casi: sconto 10% per iscrizioni e saldo entro il 28/10/2016.
Se vuoi conoscere un vero scrittore da vicino, imparare a scrivere meglio seguendo i suoi consigli e frequentare un vero e proprio corso di scrittura, iscriviti!
In collaborazione con Marcos y Marcos e grazie al contributo di Libreria Moby Dick, Caffè Nove100, Ballardini Cleto Impianti Idro-Termo-Sanitari Granarolo.
Date, orari e luogo di svolgimento del corso potrebbero variare, anche se la segreteria farà di tutto per ridurre i cambiamenti al minimo.
Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente pagate verranno restituite.
Pre-iscrizioni corso scrittura Cristiano Cavina
Al via le pre-iscrizioni (non impegnative) degli interessati al prossimo laboratorio di scrittura creativa tenuto da Cristiano Cavina.
Il laboratorio si svolgerà da novembre 2016 fino a fine maggio/giugno 2017 e prevede un incontro al mese (alla domenica) della durata di una giornata (mattina e pomeriggio con pausa pranzo).
Il laboratorio prevede una parte teorica e una parte pratica, durante le lezioni verranno assegnati esercizi da svolgere sia in classe che a casa. Non è necessario alcun livello minimo di preparazione e non sono previsti limiti di età. Il numero massimo di iscritti è di 25 circa.
Se vuoi conoscere un vero scrittore da vicino, imparare a scrivere meglio seguendo i suoi consigli e frequentare un vero e proprio corso di scrittura, contattaci. Ti terremo informato su tutto quanto bolle in pentola!
Presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto”
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 18.30 all’Art Cafè di viale Baccarini a Faenza, presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Con il suo primo toccante romanzo Shadyir affronta il tema della disabilità con grande sensibilità e competenza.
Appuntamento da non perdere per conoscere una giovane promessa!
Shadyir si è formato anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
Presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino
Giovedì 7 luglio 2016 alle ore 19.00 presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Shadyir è una giovane promessa che si è formata anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
E’ con grande piacere che Music Academy-Area 51 ospita la prima presentazione del libro di Shadyir Marraudino.
Ingresso libero aperto a tutti gli interessati presso la sede Music Academy-Area 51 in via Cavour, 7 a Faenza.
Cambio di data laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Iscrizioni aperte per il laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina.
Il laboratorio si svolgerà da novembre 2015 a maggio 2016 e prevede un incontro al mese (alla domenica) della durata di una giornata (mattina e pomeriggio con pausa pranzo).
DATE: una lezione al mese (di domenica) nei giorni 22/11; 20/12; 10/01; 7/02; 13/03; 3/04; 15/05. ATTENZIONE: la data del 13/12/15 è stata annullata ed è sostituita dalla data del 20/12/15.
ORARIO: 10.00-12.00 e 14.00-18.00.
DOVE: presso Biblioteca Comunale Manfrediana (via Manfredi, 14 Faenza).
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
A conclusione del laboratorio si prevede di stampare un libretto con i migliori racconti di ogni frequentante, oltre alla consegna degli attestati di partecipazione. I racconti migliori in assoluto verranno sottoposti inoltre all’attenzione di alcuni editori.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
Euro 270.00 (comprensivi di tessera): tutti gli altri casi.
In entrambi i casi: sconto 10% per iscrizioni e saldo entro il 13/11/2015.
Se vuoi conoscere un vero scrittore da vicino, imparare a scrivere meglio seguendo i suoi consigli e frequentare un vero e proprio corso di scrittura, iscriviti!
In collaborazione con Marcos y Marcos e Biblioteca Comunale Manfrediana. Con il patrocinio del Comune di Faenza e grazie al contributo di Libreria Moby Dick, Caffè Nove100, Ballardini Cleto Impianti.
Date, orari e luogo di svolgimento del corso potrebbero variare, anche se la segreteria farà di tutto per ridurre i cambiamenti al minimo. In ogni caso il luogo sarà a Faenza e le lezioni si svolgeranno di domenica. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente pagate verranno restituite.
Vetrine vestite d’arte: Elvis Nick presente!
Venerdì 18 settembre alle ore 20.00 inaugurazione della mostra “Affabulazioni” di Pasquale Golia e Fernando Orrico presso la sala di Palazzo Vecchio (piazza della Libertà) a Bagnacavallo organizzata dalla scuola comunale d’arte Bartolomeo Ramenghi.
Corsi intensivi di bulino, fumetto, tempera all’uovo, affresco e fotografia. Segnaliamo in particolare quest’ultimo perché tenuto dal “nostro” Pierpaolo Andraghetti. Il corso “Dall’opera alla fotografia” ha lo scopo di insegnare a fotografare la propria opera artistica in modo professionale e si terrà dal 25 al 27 settembre 2015 presso la sede della scuola d’arte (via F.lli Bedeschi a Bagnacavallo).
A seguire apertura delle mostre allestite in 13 vetrine del centro storico per l’evento “Vetrine vestite d’arte” con esibizioni artistiche dal vivo in molte di esse.
Il giovane e talentuoso Elvis Nick sarà presente nella mostra allestita dagli artisti Laura Pagliai e Valter De Benedictis (via Mazzini, 96) e intratterrà i presenti con pezzi originali e cover.
Elvis Nick (Nicola Ravagli) ha pubblicato a Natale dell’anno scorso il suo primo album “Follow That Dream” contenente 9 brani di Ligabue riarrangiati e con i testi tradotti in inglese, scaricabile da iTunes. Di suo ultimo interesse sono gli inediti e a breve uscirà il suo primo inedito intitolato “Can’t Run” pubblicato con PMS Studio. Attualmente è impegnato in spettacoli live in acustico, chitarra e voce. Qui il link della pagina fb di Elvis Nick.
E luce fu!
All’interno del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy Faenza, Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza: corto di teatro a cura di Siparium Mirabiliae.
Giovedì 10 settembre 2015 nel giardino del Palazzo Cova, in via Cavour 7, alle ore 21.00
E LUCE FU!
Performance teatrale della durata di circa 50 minuti che vede in scena due attori.
La rappresentazione, di carattere brillante, intende compiere anche un’opera di divulgazione scientifica affrontando alcuni temi che riguardano l’energia e che sono approfonditi all’interno della Palestra della Scienza.
TRAMA: “E luce fu!” racconta l’incontro – scontro tra l’ing. Giulio Rotella e il prof. Alfredo Pennastorta mentre si preparano per un importante convegno sull’energia. Tra battute e litigi i due racconteranno il loro modo di vedere e usare l’energia fino ad arrivare al colpo di scena finale.
REGIA E TESTO: Nicola Solaroli, Giulia Timoncini
INTERPRETI: Matteo Bandini, Stefano Muccinelli.
SIPARIUM MIRABILIAE
Siparium Mirabiliae è un’associazione di Promozione Sociale che da alcuni anni opera nel comprensorio faentino, principalmente in ambito teatrale. Precedentemente ha calcato le scene teatrali, con un buon successo di pubblico, con il giallo “Analisi di un delitto” e lo spettacolo storico “Francesco Manfredi – Faenza era il suo destino” (dedicato a Faenza nell’anno del settecentenario della nascita della signoria manfreda su Faenza). Nell’ultimo anno la compagnia si è esibita anche in varie “Serate con delitto”, fra cui una ambientata nel mondo del Palio del Niballo e ad esso dedicata.
CONTATTI
siparium.mirabiliae@hotmai
www.sipariummirabiliae.it
Cartoon night!
Giovedì 30 luglio 2015 a partire dalle ore 21.00 “Cartoon Night”. Viaggio nel mondo del cosplay con dj set e installazioni video.
Vieni a rivedere i tuoi cartoni animati preferiti!!
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.
Encanto Milonga
Giovedì 23 luglio a partire dalle ore 21.00 Encanto Milonga, una serata magica dedicata alla musica argentina. Il portico del polo culturale per l’occasione si trasformerà in una pista da ballo. In collaborazione con l’associazione culturale Tango Imola.
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.
Encanto Milonga!
Giovedì 23 luglio 2015 alle ore 21.00 Encanto Milonga sotto il portico del giardino di via Cavour, 7 Faenza, palazzo ex Cova.
In collaborazione con Imola Tango una serata dedicata alla musica argentina in un’atmosfera romantica e sensuale. Ingresso libero aperto a tutti.
Encanto Milonga fa parte del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.
Amore digitale: la difesa.
Giovedì 16 luglio a partire dalle ore 20.30 “Amore digitale: la difesa” ovvero gli amori all’epoca di internet. Intervento della psicologa Ilaria Cavina assieme a Matteo Valtancoli, comunicatore.
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.
Pizza con Cristiano Cavina!
Avviso a tutti i partecipanti al laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina!!
Abbiamo RIMANDATO la cena di classe del laboratorio di scrittura per precedenti impegni di Cristiano (venerdì 17/07 sarà a Casola Valsenio per la presentazione del suo ultimo libro “La pizza per autodidatti”).
La nuova cena di classe è stata fissata per venerdì 24 luglio 2015 alle ore 20.30 presso la pizzeria Il Farro di Casola Valsenio (via Roma 76/A).
Sono invitati tutti i partecipanti al laboratorio di scrittura e se si vogliono unire amici e parenti sono i benvenuti!
Per confermare la partecipazione, chiediamo il favore di contattarci (preferibilmente via email) entro mercoledì 22/giovedì 23 luglio 2015, indicando anche il numero di coperti prenotati.
Sarà una bella occasione per rivedersi, assaggiare le pizze di Cristiano e parlare di scrittura!
Noi abbiamo già l’acquolina in bocca!!