Corsi di strumento

Qui di seguito puoi trovare alcuni dei corsi di strumento che organizziamo. Se vuoi suonare qualcosa di diverso, non preoccuparti: contattaci, troveremo l’insegnante migliore per te.

Chitarra elettrica

Strumento principe dei gruppi di musica moderna, è da sempre tra i corsi più richiesti.

Chitarra classica

Questo strumento è molto duttile e può essere impiegato in ampi campi del repertorio.

Basso

Nato come strumento di accompagnamento, ha subito una notevole evoluzione a partire dagli anni ’70 e ’80.

Batteria

Attraverso facili e progressivi esercizi motori sulla batteria, imparerai a coordinare i movimenti dei quattro arti e a sviluppare l’indipendenza necessaria.

Canto moderno

Il corso di canto prevede lo studio della tecnica vocale, attraverso esercizi di respirazione e di dizione.

Tastiera

La particolarità di questo strumento è che si apprende in maniera veloce ottenendo risultati gratificanti in brevissimo tempo.

Pianoforte

Strumento adatto a qualsiasi età, il pianoforte abbraccia, con il suo repertorio, tutto il panorama musicale.

Fisarmonica

La fisarmonica è uno strumento con sonorità particolari che può essere impiegato dal liscio al jazz, alla musica classica, passando per i boulevard di Parigi e i tango argentini.

Armonica

Il nostro corso ti avvicinerà all’arte del suono con l’armonica a bocca. Imparerai a produrre musica con la vibrazione generata dal passaggio dell’aria sulle ance dell’armonica.

Sassofono

Il repertorio di questo strumento è prevalentemente moderno anche se non mancano trascrizioni classiche e jazz. Potrai scegliere tra lo studio del sassofono soprano, contralto, tenore o baritono. Corso non attivo: raccolta PRE-ISCRIZIONI non impegnative aperta. Alessandro Scala  

Canto lirico

Scopri le tue abilità canore con il nostro corso di canto lirico ed attraverso lo studio della tecnica vocale, gli esercizi di respirazione e di dizione affina le tue qualità musicali.

Clarinetto

Grazie alle doti espressive e tecniche, il clarinetto è presente in vari generi musicali.

Flauto

Le nostre radici in musica: il flauto è uno degli strumenti più antichi e qui viene proposto in tutta la sua storia.

Tromba

La tromba è usata in quasi tutti i generi musicali, fra cui musica classica, jazz, blues, pop music, ska, e funk ed ha acquisito un ruolo di preminenza soprattutto nel jazz.

Trombone

Fa parte della famiglia degli ottoni ed è utilizzato nell’orchestra e in moltissime bande. Lo troviamo in musica classica, pezzi jazz, swing, salsa, inni e molto altro ancora.

Violino

Questo corso ti darà la possibilità di appassionarti al violino: strumento troppo spesso considerato difficile e di élite.

Viola

La viola è uno strumento a corde un po’ più grande del violino. Ha quattro corde e si suona con l’archetto. La tecnica di utilizzo della viola è molto simile a quella del violino. Ha una voce “di mezzo” che si posiziona tra quella del violino (accordato a una quinta sopra) e quella del violoncello (accordato … Continua a leggere Viola

Violoncello

Il violoncello è strettamente associato alla musica classica. È parte dell’orchestra, del quartetto d’archi e di molti altri gruppi di musica da camera.

Contrabbasso

Il contrabbasso è lo strumento con il suono più grave di tutti gli archi e fa parte dell’orchestra sinfonica moderna. Qui ha raramente la parte del protagonista e è piuttosto deputato a mantenere il basso armonico della melodia dell’orchestra. E’ presente spessissimo in generi musicali diversi quali il jazz, il blues e il rock and … Continua a leggere Contrabbasso

Teoria e solfeggio

Il corso di teoria e solfeggio è di complemento allo studio di uno strumento. Imparerai a leggere, ad alta voce e a tempo, uno spartito.