Percussioni africane per tutti!

Martedì 27 gennaio 2015 alle ore 18.45 presentazione gratuita del laboratorio di Percussioni Africane! Prenòtati per partecipare (non avrai alcun obbligo di iscrizione successiva). È possibile iscriversi anche a laboratorio già iniziato.

Al via le pre-iscrizioni per il laboratorio di “Percussioni africane” tenuto da Stefano Fabbri. Il laboratorio più esotico del Music Academy Faenza! Djembè, kenkeny, sangban e doundoubà saranno gli strumenti che imparerai a conoscere e a suonare durante la lezione di musica d’insieme.

L’insegnante guiderà il gruppo non solo nell’esecuzione della musica del West Africa, ma andrà ben oltre, conducendolo in un viaggio attraverso la cultura africana e il suo metodo antichissimo di trasmissione orale del sapere.

Una volta apprese le basi, non riuscirai più a smettere di suonare perché il ritmo della musica africana è qualcosa di ancestrale scritto nei cromosomi di ognuno di noi…e non c’è modo di porvi un freno!
È anche un ottimo modo per tenersi in forma fisicamente e mentalmente, scaricando le tensioni accumulate durante gli impegni della vita quotidiana!

Le lezioni avranno cadenza settimanale e una durata di 2 ore ciascuna (preferibilmente il martedì dalle 20.00 alle 22.00). Il laboratorio partirà con un numero minimo di 5 iscritti. La prima lezione di presentazione (martedì 27/01/15 ore 18.45) è gratuita e non impegnativa: è obbligatoria la prenotazione (non avrai alcun obbligo di iscrizione successiva). È possibile iscriversi anche a laboratorio già iniziato. Contattaci per maggiori informazioni…non ti sei accorto che l’Africa ha già iniziato a battere nel tuo petto? Ti aspettiamo!

Musicanto 2.0 reloaded!

Con il patrocinio del Comune di Faenza

 

Dedicato a tutti i bimbi in età prescolare (0-3 anni e 3-6 anni circa) con tanta voglia di cantare, suonare, ballare e fare amicizia!

“Fare musica” fin dalla più tenera età porta a benefici per tutta la vita: i bambini che studiano musica fin da piccolissimi hanno migliori risultati a scuola, sono più socievoli, hanno migliori capacità di linguaggio, sono più creativi e molto altro ancora!

E’ per questo che al Music Academy di Faenza abbiamo messo a punto un laboratorio di propedeutica musicale dedicato ai piccolissimi. Guidati da insegnanti qualificati ed esperti, durante le lezioni verranno eseguiti giochi di movimento, di coordinazione, ritmici con strumenti semplici ed intuitivi (tamburelli, campanelli, maracas, sonagli, legnetti, ecc.).

Il nostro laboratorio offre un vantaggio in più per le mamme e i papà: è flessibile. E’ organizzato in pacchetti di 6 lezioni, ciò significa che non si è obbligati a frequentare per tutto un anno (e di conseguenza a saldare in anticipo le quote di un anno intero). Spesso con i bimbi non è semplice programmare impegni duraturi e questa è la soluzione: ogni 6 lezioni sarai libero di decidere se continuare o interrompere la frequenza. L’obiettivo sarà comunque quello di proseguire fino a giugno 2015 per il completamento del programma annuale, ma viene lasciata libertà di decidere ai piccoli musicisti (all’interno dei pacchetti di lezione previsti). E se frequenti assieme a un fratellino o a una sorellina, c’è un vantaggio in più!

Gruppo 3-6 anni circa: ogni lunedì pomeriggio alle ore 16.45. Se vuoi venire a vedere di che cosa si tratta (senza avere alcun obbligo di iscrizione), conoscere l’insegnante e gli altri piccoli amici che come te amano la musica, contattaci. E’ possibile iscriversi anche in corso d’anno a laboratorio già iniziato.

Gruppo 0-3 anni circa: partenza corso prevista per inizio 2015. E’ possibile pre-iscriversi (senza alcun obbligo di iscrizione successiva) per essere informati su quando verrà organizzata la lezione di presentazione gratuita.

Sono previste agevolazioni per fratellini/sorelline iscritti/e a Musicanto (gruppo 0-3 anni e/o gruppo 3-6 anni).

Ti aspettiamo…assieme a maracas, tamburelli, legnetti, sonagli, canzoncine e tanti piccoli amici!

Il gatto con gli stivali: coro per bambini!

Con il patrocinio del Comune di Faenza

Al via le pre-iscrizioni (non impegnative) per “Il gatto con gli stivali: coro per bambini dai 6 agli 11 anni circa“!

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE!

Se hai voglia di imparare a cantare bene e in allegria, questo è il laboratorio che aspettavi. Potrai incontrare tanti piccoli amici che come te amano la musica. Assieme imparerete che cosa vuol dire “andare a tempo”, che cos’è una parte da solista, cosa significano i gesti di direzione e molto altro. Imparerai soprattutto ad utilizzare correttamente la voce (senza pericoli o sforzi) per poter CANTARE in libertà!

Durante gli incontri settimanali verranno proposte canzoni “a misura di bambino” senza richiedere un impegno troppo oneroso ai piccoli partecipanti. Lo scopo è quello di fornire loro le basi della musica divertendosi e condividendo assieme un’esperienza formativa, ma allo stesso tempo meno stressante rispetto a lezioni di musica individuali concentrate sul singolo partecipante.
A seconda dei brani prescelti, ad alcuni bambini potranno essere assegnate parti da solista; si cercherà comunque di alternare i ruoli tra i bambini tenendo conto sia delle capacità del singolo sia delle sue attitudini personali. Appena raggiunto un livello minimo sufficiente, verranno organizzate esibizioni pubbliche, a partire da un primissimo concerto aperto a famigliari ed amici. Nessuno sarà obbligato a partecipare alle esibizioni pubbliche: verrà solamente consigliato in quanto utile strumento di crescita personale.

La direttrice del coro ha una lunga esperienza di insegnamento a bambini delle età più diverse: dai piccolissimi agli adolescenti per arrivare fino agli adulti. Da anni insegna pianoforte, teoria e solfeggio, propedeutica musicale per bimbi e coro.

Il laboratorio è organizzato in lezioni settimanali della durata di un’ora: la prima lezione è gratuita e non impegnativa (se è già stata effettuata la lezione di presentazione collettiva è possibile richiedere una prova individuale più breve sempre gratuita). Le quote di partecipazione sono molto contenute in modo da permettere a più bambini possibili di avvicinarsi al mondo della musica. Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria.

Partenza 2° livello laboratorio di DJ!

Sono aperte le iscrizioni per il livello 2 (DJ avanzato) del laboratorio di DJ a Faenza.

Missaggio avanzato, scratches, tricks, DJ set complessi e remix live sono solo alcuni degli argomenti affrontati. Iscriviti e imparerai a “maneggiare” la strumentazione di un vero DJ!

Il livello 2 del corso di DJ prenderà avvio a giovedì 22 gennaio 2015.

Contattaci per maggiori informazioni, i posti disponibili sono limitati!

Solfeggio base bambini: partenza!

Giovedì 4 dicembre 2014 alle ore 18.15 partenza del corso di solfeggio base per bambini tenuto da Paola Filippi a Faenza.
E’ gratuito per tutti i bambini iscritti a un corso standard di strumento, si svolge ogni 15 giorni e segue una nuova metodologia di insegnamento che permette un maggior coinvolgimento dei bambini senza annoiarli.
La lezione successiva si terrà giovedì 18 dicembre alle ore 18.15
(a breve verranno programmate anche le lezioni successive alle vacanze di Natale).
Se vuoi partecipare, contattaci: è necessario prenotarsi. Grazie.

Michael Jackson – Life, death and legacy

Tutti gli iscritti, i collaboratori e gli amici presentati da Music Academy Faenza avranno diritto all’ingresso ridotto al Cinedream per l’evento dedicato il 25 novembre 2014 a Michael Jackson.
Uno straordinario tributo al re del pop, alla sua vita e all’eredità artistica che ha lasciato al mondo dopo la sua morte prematura, avvenuta nel 2009. Concerti, video clip e testimonianze inedite di persone che hanno lavorato fianco a fianco con Michael Jackson.
Gli interventi degli amici, dei familiari e dei giornalisti si alternano alle esibizioni che lo hanno reso uno degli artisti di maggiore successo e più amati dell’era moderna, in grado di ispirare milioni di fan in tutto il mondo.
Se vuoi entrare al prezzo ridotto di 10 euro, contattaci entro e non oltre giovedì 20/11/14: ti inseriremo in lista!

Cena con gli Acquerellisti Faentini

E’ con piacere che diamo notizia della cena sociale dell’Associazione Acquerellisti Faentini con i quali collaboriamo sempre molto volentieri. Il 5 dicembre 2014 presso il Ristorante La Madia di Granarolo (via Garibaldi 12/A) gli Acquerellisti Faentini si scambieranno gli auguri di Natale accompagnati anche dalla musica del Music Academy.

Parteciperanno alla serata la “nostra” Maria Claudia Bergantin, assieme al pianista Stefano Bernabei e le bravissime cantautrici Ambre Belhachmi (voce) e Chiara Ferracuti (voce e chitarra).

La cena sarà allietata inoltre dai poeti Paolo Cassani, Gabriele Collina e Sergio Cembali.

Per ulteriori informazioni è necessario rivolgersi all’Associazione Acquerellisti Faentini.

Propedeutica per bimbi!

Con il patrocinio del Comune di Faenza

Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 18.30 si è svolta la presentazione gratuita del corso di Musicanto: propedeutica per bimbi (gruppo 3-6 anni circa).

Se non sei riuscito a partecipare, ma vuoi iscriverti lo stesso al corso…SEI ANCORA IN TEMPO! Ci sono ancora alcuni posti disponibili!

Il corso parte nella settimana del 10 novembre 2014. Scegli il giorno che preferisci: lunedì o mercoledì ore 17.00.  L’opzione che riceverà più voti verrà attivata: affrettati, prima voti e prima attiviamo il tuo giorno preferito! Musicanto si svolgerà a Faenza in via Cavour, 7.

Se vuoi iscriverti al corso, oppure venire a vedere come si svolge una lezione o conoscere l’insegnante: contattaci (preferibilmente via email).

Vieni a fare amicizia con i suoni e tanti altri piccoli musicisti!

Ti aspettiamo!

Il corso per il gruppo 0-3 anni circa prenderà avvio a inizio 2015.

Fiera di San Rocco con Ambre e Chiara!

Domenica 2 novembre 2014 concerto di Ambre Belhachmi (voce) e Chiara Ferracuti (voce e chitarra acustica) alla fiera di San Rocco! Interpreteranno musiche scritte da loro stesse: ottime interpreti e cantautrici!

Appuntamento domenica 2 novembre nel pomeriggio sotto il voltone di via S. Maria dell’Angelo (liceo scientifico) a Faenza. Vi aspettiamo!

Il calendario della fiera di San Rocco è ricchissimo di appuntamenti culturali ed enogastronomici: non dimenticare di venire in via Cavour a Faenza in questo week-end!

Aperte le iscrizioni per i corsi di DJ!

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso di DJ! Il corso si divide in 3 livelli: DJ base, DJ avanzato e DJ Producer. E’ possibile frequentare un solo livello o tutti e 3 a condizioni vantaggiose.

Imparerai le tecniche e l’arte del DJ-Produttore, una delle figure più influenti nel panorama musicale odierno.

Non ci saranno più segreti per te: loop, effetti in tempo reale, mix, remix, drummachine, scratch, collegamenti, masse, computer, schede, programmi professionali, teoria del suono, acustica e molto altro!

Il corso è in partenza, non aspettare: chiedi maggiori informazioni in segreteria.
Presentazione (gratuita e non impegnativa): giovedì 6 novembre 2014 ore 19.30. Prenotazione obbligatoria.

Anche se non hai partecipato alla presentazione di giovedì 6/11 puoi ancora iscriverti e se lo fai ENTRO MARTEDI’ 11/11/14 avrai diritto ad un ulteriore sconto per l’abbonamento ai 3 livelli!! Contattaci.

Partenza primo livello: GIOVEDI’ 20/11/14 ORE 19.00-21.00.

Gilberto Gil a Cesena

Con la tessera Music Academy Faenza hai diritto allo sconto per i biglietti in prevendita del concerto di Gilberto Gil al Teatro Verdi a Cesena. “Solo tour” fa tappa il 28 ottobre 2014 alle ore 21.00 nel cuore della Romagna. Prevendita biglietti a 20,00 € (+ diritti) se in possesso di tessera Music Academy Faenza anzichè 30,00 € (+ diritti).
Maggiori informazioni qui.

20 anni di MEI!

Venerdì 26 settembre anteprima del MEI 2014 il mitico meeting delle etichette indipendenti made in Faenza. Quest’anno si festeggiano i 20 anni del MEI con moltissimi eventi e novità.

Sabato 27 settembre inaugurazione ufficiale del MEI alle ore 14.00 in piazza del Popolo a Faenza. Il Music Academy Faenza è presente con un proprio banchetto informativo in piazza del Popolo. Tireremo dritto fino a mezzanotte per la Notte Light del MEI!

E domenica 28 settembre alle 10.00 si riparte (se qualcuno di noi sopravvive alla Notte Light!!) fino a chiusura.

Vieni a trovarci: potremo fare una chiacchierata su musica, cultura e eventi della zona e darti tutte le informazioni che vuoi sulle nostre attività.

Potrai anche ritirare il BUONO OMAGGIO per le lezioni OPEN! Ti aspettiamo!

Scarica il programma del MEI da qui.

 

Teatro Masini Musica 2013-14

Siamo lieti di informare che anche quest’anno tutti i soci 2013-14 (e un loro accompagnatore) e gli insegnanti che collaborano con il Music Academy Faenza hanno diritto a condizioni agevolate per l’ingresso agli spettacoli in programma per la stagione concertistica Teatro Masini Musica.
La promozione è attiva sia per singoli spettacoli che per l’abbonamento a tutti i concerti.
Se non hai ricevuto nostra comunicazione con le informazioni di dettaglio, ti preghiamo di contattare la segreteria per essere inserito in lista ed ottenere la lettera di presentazione dell’Associazione Emilia Romagna Festival con tutti i dettagli sugli spettacoli e le modalità di adesione.
E’ un’ottima occasione per ascoltare ottima musica.

Calendario:

  • Martedì 5 novembre 2013 ore 21.00 (Teatro Masini): “Misa Criolla e Navidad Nuestra” ANTONELLA RUGGIERO voce solista, Ensemble DEL BARRIO – Daniel A. Bruhn tenore – Maximiliano Baños baritono, CORO COSTANZO PORTA – ANTONIO GRECO direttore del coro. Musiche di Ramirez, Luna, Baggini, Piazzolla, Torres.
  • Domenica 8 dicembre 2013 ore 21.00 (Teatro Masini): ORCHESTRA I CAMERISTI DEL TEATRO ALLA SCALA. GIAMPIERO SOBRINO clarinetto. Musiche di Telemann, Vivaldi, Rossini, Puccini, Schönberg.
  • Martedì 21 gennaio 2014 ore 21.00 (Ridotto del Teatro Masini): “Le Sacre du Printemps” di Igor Stravinskij. DUO PETROUCHKA Massimo Caselli e Alessandro Barneschi pianoforte a 4 mani, VALENTINA CAGGIO danzatrice. Musiche di Francis Poulenc e Igor Stravinskij.
  • Martedì 18 marzo 2014 ore 21.00 (Ridotto del Teatro Masini): Le Stagioni del ‘900. GUERINO BELLAROSA sassofono – MARCO VERGINI pianoforte. Musiche di Decruck, Ravel, Swerts, Desenclos, Creston, Piazzolla.
  • Martedì 1 aprile 2014 ore 21.00 (Ridotto del Teatro Masini): DOMENICO NORDIO violino – ANDREA BACCHETTI pianoforte. Musiche di Beethoven, Dvořák.

Convenzione con agenzia viaggi Desiderando Viaggiare

Da ottobre 2013 è attiva una convenzione con l’agenzia viaggi Desiderando Viaggiare (via Fiume Montone Abbandonato, 373/A a Ravenna) riservata a tutti i soci Music Academy Faenza 2013-14:

  • Diritti agenzia omaggio per prenotazioni di hotel, biglietteria ferroviaria Italo e treni Alta Velocità di Trenitalia.
  • Sconto incondizionato di € 50 (cinquanta/00) sul totale pratica per prenotazioni di pacchetti vacanza di minimo 7 notti composti da volo + soggiorno e per prenotazioni di crociere di minimo 7 notti delle seguenti compagnie: MSC Crociere, Norwegian Cruise Line, Royal Carribean.
  • Sconto incondizionato di € 100 (cento/00) sul totale pratica per prenotazioni di pacchetti vacanza di minimo 7 notti composti da volo + soggiorno by Club Med.
  • Sconto incondizionato di € 100 (cento/00) sul totale pratica per prenotazioni di crociere di minimo 7 notti by Celebrity Cruises.
  • Sconto incondizionato di € 200 (duecento/00) sul totale pratica per prenotazioni di crociere di minimo 7 notti by Azamara Cruises.

Gli sconti della convenzione sono cumulabili con eventuali riduzioni promosse dai singoli tour operator come, a titolo di esempio, il booking bonus di Club Med. Per usufruire delle riduzioni proposte è necessario specificare di essere tesserati di Music Academy Faenza.
Lo sconto incondizionato è praticato per prenotazioni confermate con minimo due adulti presenti nella stessa pratica.